I NOSTRI SERVIZI
Attività di riabilitazione
La “riabilitazione” è intesa come quella branca della medicina che comprende tutte le manovre terapeutiche che mirano alla prevenzione e alla riduzione degli esiti invalidanti, con il fine di migliorare la qualità della vita della persona in relazione al suo ambiente. Di seguito un elenco a titolo esemplificativo ma non esaustivo delle attività di riabilitazione svolte:
Laserterapia
La laserterapia è una terapia fisica che applica al corpo umano una particolare forma di emissione elettromagnetica (luce infrarossa). Il termine LASER sta infatti per Light Amplification Through the Stimulated Emission of Radiation: amplificazione della luce attraverso l’emissione stimolata di radiazioni. Si tratta di una particolare forma di emissione elettromagnetica (di regola nello spettro visibile, dal rosso al viola), ma anche in quello non visibile infra-rosso.
La laserterapia è un tipo di trattamento di fisioterapia che permette di trattare un ampio spettro di patologie dell’apparato muscolo-scheletrico e cutaneo facilitandone la guarigione e in assenza di particolari controindicazioni e rischi per il paziente.
Fruibile in regime di convenzione con il SSN.
o chiamaci ora: +39 0984 621110
Magnetoterapia
La magnetoterapia è una terapia che, grazie ad apparecchiature generanti campi magnetici a bassa intensità e a frequenza variabile, agisce a livello delle cellule migliorandone le funzioni in seguito ad un uso maggiorato di ossigeno.
La magnetoterapia è un tipo di trattamento di fisioterapia particolarmente indicato nelle patologie conseguenti a traumi recenti, nelle patologie infiammatorie (artrosi, neuriti, flebiti, tendinite) e reumatiche, nella riparazione delle ulcere di ogni tipo, e nel trattamento dell’osteoporosi.
Fruibile in regime di convenzione con il SSN.
o chiamaci ora: +39 0984 621110
Ultrasuonoterapia
L’ultrasuonoterapia nell’applicazione “a massaggio” sull’area dolente o infiammata di un microfono che emette ultrasuoni (onde sonore non udibili) con frequenze di 1 MHz o 3 MHz.
L’energia meccanica vibratoria viene trasmessa dal microfono a una profondità di alcuni centimetri ed esercita un’azione di frammentazione sugli essudati infiammatori, di riscaldamento profondo con rimozione di detriti cellulari
ed anche - con meccanismo non del tutto chiarito - una stimolazione nervosa analgesica.
L’ultrasuonoterapia è un tipo di trattamento di fisioterapia indicato per la cura di varie forme di sofferenza dei tessuti connettivi tra cui: lesioni legamentose, strappi muscolari, tendiniti, dolori su base artrosica, borsiti, esiti fibrosi e cicatriziali, ecc.
Fruibile in regime di convenzione con il SSN.
o chiamaci ora: +39 0984 621110
Elettroterapia
L'elettroterapia si avvale di dispositivi che producono correnti elettriche usate come terapia sintomatica. Sono di vario genere a seconda del tipo di corrente: tens, elettroterapie faradiche, diadinamiche ed esponenziali.
L’elettroterapia è un tipo di trattamento di fisioterapia indicato per alleviare la sintomatologia dolorosa, stimolare la vascolarizzazione, diminuire il tono della muscolatura liscia dei vasi, accelerare il metabolismo, rinforzare la muscolatura e favorire il riassorbimento di edemi e di versamenti articolari.
Fruibile in regime di convenzione con il SSN.
o chiamaci ora: +39 0984 621110
Fisiokinesiterapia
La fisiochinesiterapia è un insieme di terapie manuali ed esercizi fisici volti a favorire il recupero funzionale in seguito a un disordine neuro-muscolo-scheletrico. L'obiettivo della fisiochinesiterapia è la completa riabilitazione della parte interessata e dell'organismo, facilitando gradualmente il recupero e il ritorno alle normali attività quotidiane.
La fisiochinesiterapia è un tipo di trattamento di fisioterapia indicato per trattare disfunzioni del sistema neuro- muscolo-scheletrico, patologie croniche, postumi di interventi chirurgici e traumi.
Fruibile in regime di convenzione con il SSN.
o chiamaci ora: +39 0984 621110
Rieducazione Neuromotoria
La rieducazione neuromotoria è focalizzata sul trattamento di disabilità di natura motoria, cognitiva e ortopedica.
L'utilizzo di tecniche e metodologie avanzate, l'approccio personalizzato e l'integrazione di diverse competenze
garantisce una presa in carico globale della persona e un'elevata qualità dell'attività di riabilitazione.
A seconda del caso clinico, la riabilitazione può avvenire con il ricovero (ciclo continuativo)
oppure attraverso percorso di tipo ambulatoriale.
La riabilitazione neurologica si occupa di disabilità conseguenti a:
• malattie neurologiche acute (come per esempio l’emiplegia conseguente ad ictus cerebrale);
• postumi di interventi neurochirurgici (per esempio per tumori o malformazioni vascolari cerebrali);
• malattie neurologiche croniche (per esempio sclerosi multipla, SLA, Morbo di Parkinson e altre malattie
neurodegenerative).
La riabilitazione neurologica è finalizzata al trattamento riabilitativo dei disturbi motori, del linguaggio,
delle funzioni cognitive, della deglutizione e del controllo vescico-sfinterico.
Fruibile in regime di convenzione con il SSN.
o chiamaci ora: +39 0984 621110
Linfodrenaggio manuale
Il linfodrenaggio manuale è un metodo che ripristina o accelera la circolazione linfatica grazie a particolari manovre o massaggi.
Il linfodrenaggio è indicato nel trattamento dell’edema di varia origine (postraumatico, post chirurgico, vascolare, linfatico).
Fruibile in regime di convenzione con il SSN.
o chiamaci ora: +39 0984 621110
Massoterapia
La massoterapia è un insieme di diverse manovre, sfioramento, frizione e pressione leggera, eseguite sul corpo per poter lenire dolori muscolari o articolari, allentare tensioni e affaticamento muscolare, per tonificare il volume di alcuni tessuti ma anche per migliorare il benessere psichico del soggetto. Ma non si limita solo al fisico. La massoterapia consente benefici sull'intero organismo come, ad esempio, miglioramenti nella circolazione sanguigna e linfatica.
La massoterapia può essere utile come drenante, decontratturante e anche come inibitore dei punti trigger.
Fruibile in regime di convenzione con il SSN.
o chiamaci ora: +39 0984 621110







